
organizzazione di volontariato italiana
MATERNITY UNIT
PERCHE' E COSA SI VUOLE REALIZZARE
​​
​
ll Dispensario di Nyakipambo dispone di una piccola sezione maternità che attualmente non è adeguatamente dimensionata per soddisfare le richieste della popolazione e non rispetta le linee guida emanate dal Governo della Tanzania (Level of Health Facility). Nella fotografia qui a destra si può vedere una stanza del dispensario che è dedicata ad accogliere una partoriente.
Per questi motivi, nel 2019 ADJ, insieme all'ingegnere Stefano Riggio di Salerno, ha ideato un progetto molto ambizioso, la realizzazione di un edificio, a sè stante rispetto al Dispensario ma di fronte a questo ubicato, nel quale le donne in gravidanza in procinto di partorire possano trovare l'assistenza sanitaria necessaria per la nascita del bambino ed essere ospitate, insieme al neonato, nei primi giorni dopo il parto.
La pandemia del COVID-19 ha determinato un blocco operativo fino al 2022 quando è stato fatto ritorno a Nyakipambo. In estate 2022 è stata identificata l'area dove edificare l'edificio e sono state definite le varie fasi di realizzazione. Da allora, la Maternity Unit ha richiesto un grande e costante impegno che si è esplicato in tante iniziative di raccolta fondi - tra cui è stato ed è cruciale il ruolo di Banca Sella SGR a cui va il nostro più sentito ringraziamento per il sostegno dato finora - e nell'affrontare tante necessità/difficoltà locali, a Nyakipambo, tra cui la preparazione del terreno comprendente anche la rimozione di alberi, il blocco operativo determinato dalla stagione delle pioggie la cui intensità impedisce le attività di costruzione, l'approvvigionamento dei materiali edili dai costi molto elevati e lunghi tempi di consegna.
​​​
Dal 2023 si è andati avanti progressivamente fino ad arrivare, nel primo quadrimestre del 2025, alla realizzazione delle opere murarie perimetrali e del tetto: quest'ultimo è un riparo importante per la costruzione.
Durante il viaggio in giugno 2025, insieme all'ingegnere Riggio, è stata visionata la costruzione ed è stata ricevuta una commissione di tecnici del Ministero della Salute tanzaniano finalizzata a controllare la conformità delle opere di costruzione rispetto alla normativa vigente.
I lavori proseguono
webmaster 16/9/2025​
